Due film attorno al tema dell’obiezione di coscienza, del rifiuto a fare la guerra e servire lo Stato per uccidere. All’Associazione Nesi/Corea per continuare l’impegno e il tentativo di costruire la Pace dal territorio e di promuovere e favorire la nonviolenza. 27 febbraio – ore 21.30 CAMPO DI BATTAGLIA di Gianni Amelio 20 marzo –
Ricordiamo che è possibile fare domanda per svolgere il SCU2025 presso la nostra Associazione. La scadenza delle domande è il 18 FEBBRAIO 2025 ALLE ORE 14.00. Di seguito alcune slide che riassumono e chiariscono tutte le informazioni necessarie!
Un libro sui murales di Livorno, commentati dagli haiku di Alessandro Marchiori e con le biografie dei muralisti. Presentano Alessandro Marchiori, Libera Capezzone artista del collettivo Uovo alla pop e il muralista Ninjart. Venerdì 7 febbraio alle 17.30 in Via La Pira 11 LOCANDINA
“La ‘malattia’ psichica del nostro secolo è l’avversione per la diversità, contrapposta ad uno sfrenato conformismo, accreditato come salute mentale”. In questo libro Simone Capuano analizza le cause dei disagi psichici e culturali in relazione alla società moderna, favorendo la conoscenza del vero sé attraverso l’Accettazione di sé al di là dagli stigmi e i
Iniziamo l’anno nuovo come abbiamo finito quello vecchio.Terzo incontro per il percorso dell’ Associazione Nesi/Corea “Costruire la Pace dai territori. Per una città strumento di Pace”. Sarà con noi il parlamentare europeo Marco Tarquinio che ci parlerà delle prospettive dell’Europa e della perenne tensione fra la costruzione della Pace e la preparazione alla Guerra. Con