Il 26 e 27 maggio prossimi Corea e Shangai saranno protagoniste della seconda edizione del Festival. Mostre fotografiche, animazione, spettacoli, presentazione di libri e di progetti urbanistici, la consegna del Premio Nesi 2023, cene popolari … insomma due quartieri vivi e vitali che accolgono la cittadinanza! Nelle locandine il programma completo del Festival e tutti
Come ogni anno, anche nel 2023 dal 3 luglio al 4 agosto organizziamo il nostro Centro Educativo Estivo per bambini e bambine dai 6 agli 11 anni. Le iscrizioni terminano il 23 giugno prossimo, la quota di iscrizione è di 90 € e comprende l’assicurazione e la partecipazione a tutte le attività. Vi aspettiamo! Locandina
Attraverso questa indagine (poi tesi di laurea discussa nel febbraio 2022) la presidente dell’Associazione Nesi/Corea Silvia Papucci sviluppa riflessioni, partendo dalle esperienze “sul campo” maturate in 20 anni di lavoro e impegno, sul volontariato visto non solo come risorsa per le fasce di popolazione più fragili e per il territorio, ma pure come strumento di
Viaggi nella storia francese e nella sua cultura, con Angeliques Lucas Mori L’amicizia con Prevért, il surrealismo, il jazz a Saint Germain des prés e la patafisica. Lunedì 8 maggio alla 18.00 presso la sede dell’Associazione in Via La Pira 11 Locandina dell’evento
L’iniziativa si inserisce nell’ambito della doppia ricorrenza del 2023: il centenario della nascita di Alfredo Nesi e il ventennale dell’Associazione Nesi/Corea. Un ricordo della Scuola Materna “Anna Maria Enriques Agnoletti” realizzata da Alfredo Nesi negli anni 60 nel quartiere Corea, a Livorno. Diapositive e commenti del Professore Alessandro Marchiori, insegnante e stretto collaboratore di Alfredo